Canticchio Fabi, lo assimilo nel visionario disegno che compare unendo i punti tra "il sorriso regalato ad un passante" e le "scelte sbagliate che ho capito col tempo". C'è vita, ancora irrequieta e salvifica vita, nonostante i minuti sprecati che non ritorneranno... Oltre la malinconia dell'autunno.
Finalmente si corre tra prati, boschi, verdi e azzurri, salendo e scendendo come cani da pastore, o quasi. La giornata estiva, un'occasione perfetta. A Condove, in Val Susa, il TomaTrail disegna lento e pomeridiano (partenza alle 15:30) un tracciato boschivo, molto insidioso nelle strette mulattiere.
Ricci di castagne rimbalzano come mazze ferrate tra le foglie polverose. Pietre sconnesse, in rilievo o nascoste, sono trappole naturali nella pendenza della discesa. Fatico, intuisco la parabola della vita. Salita, discesa. 16km e 1000m D+ fanno riflettere e comunque ringraziare di essere ancora in grado di affrontarli con sfrontatezza.
Incontro gli amici degli "Orchi Trailer" e alcuni veterani di queste manifestazioni. Solidali e solari. Ma quando incontro i giovani, molti, capisco che saranno loro ad imprimere nell'album del tempo le tracce di una migliore umanità. Musica è.
![]() |
Nel gruppo degli Orchi |
![]() |
Circa 200 al via sul percorso "lungo" |
All'arrivo dopo "allungo" vinto da Paolo |
P.S.: Taglio il traguardo in 1 ora e 56 minuti (a 27 minuti dal primo assoluto): una piccola somma di felicità.
Nessun commento:
Posta un commento