La Tuttadritta è cartoon. Svicolone, Ernesto Sparalesto e l'Orso Yoghi. Li ho visti correre. Anzi, li ho corsi. Ero nella loro pelle e ci ridevo. La dritta e la mancina del grande battello umanizzato in rotta verso il mare. Lupo de Lupis alla partenza tanto buonina e Magilla Lilla sul finale, scivolato sulla buccia di banana...
Che spettacolo. Buttarsi sull'erba fresca dell'arrivo dopo un'ora di saluti e di sorrisi, di mini porzioni di cioccolato fondente e alla nocciola, di straccetti di pandoro e tanto buon magnesio per tutti. Tutti i cinquemilacinquecento cuori in movimento. Baci e candeline. Atmosfera magicamente creata dai mattoni, dalla terra e dalle meraviglie della residenza sabauda sullo sfondo.
Quanti nomi! Solo della Podistica Torino, centottantasei! Ne saluto uno per tutti, Luca. Corriamo insieme gli ultimi tre chilometri e poi, nella speranza di fermare il cronometro ufficiale che sovrasta l'arrivo entro i quaranta minuti esatti... sfogo la mia energia. Lo sorpasso ad occhi chiusi, sognante, senza sapere che quel beep avrebbe congelato la mia anima sul tempo ufficiale di 40 minuti ed 1 secondo! Non doveva andare così ;-). Il Paradiso può attendere... Ridatemi il mio corpo!
Postilla di lunedì 14 aprile, dopo la pubblicazione della Classifica:
Real Time=39:48" ... Toc Toc... il Paradiso? C'è nessuno?
![]() |
Arrivo della Tuttadritta nel centro del semicerchio verde! |
P.S.: Raffaele, oltre ad essere stato più veloce di me, come Gianni, ha messo la sua arte in questo meraviglioso "casatiello"... Una fetta di paradiso anche questa!
![]() |
Raffaele's creation |
12 commenti:
Ciao Mariano... Accidenti, maledetto beffardo secondo, un mattoncino che a rimuoverlo fa crollare un muro intero.... e che muro!!! Mi sento un po' in colpa perché forse lo hai perso con me in via Sacchi, ma ti ringrazio perché è stato un piacere correre con te quei 200mt.... Hai ragione, vedere gli automobilisti imbufaliti ed impotenti è una sensazione che da sola vale il prezzo del biglietto. Ciao e alla prossima. Marco
Grazie Marco! Anzi, scusa se ti ho salutato e basta.
Mi consolo pensando al real time: 39:48". La mia anima s'è salvata comunque...
PS: Se continui così, presto si invertiranno le nostre posizioni... A presto!
Ok Mariano, la prossima ci fermiamo .....mi hai convinto in fretta!
Max
Guarda oggi la classifica Sdam: hanno tolto 2 secondi al tempo di ieri!!!!!! 39:59 fa un effetto decisamente diverso, COMPLIMENTI!!!!
Ciao Mariano, ho notato con piacere che il tuo ginocchio è tornato in piena funzione...e anche che il tuo passo è decisamente più spedito rispetto alla corsa dei "criceti". Presto mi darai del filo da torcere, dovrò preparare con cura le gare nel torinese!
Che notizia!!! Allora non è stato un sogno, ma un bello scherzo!
Da fancazzista evolutivo avevo quel secondo in obbiettivo!
Grazie Andrea!
Alain, quando hai attivato il turbo sei scomparso dai miei occhi, altro che filo da torcere... Solo una fune da traino potrebbe farmi avvicinare ancora un pochino (alla tua marmitta eheh)... Bravo!
Affare fatto, Max. Avvisiamo già Raffaele?
Bene, il guaio è alle spalle e la tua vena da blogger l'esternata nel migliore dei modi!
Gran bella gara! Veramente una corsa per tutti. Ma il tempo... grande Mariano!
Anche i guai bisogna seminarli. Anche se poi si rischiano intere piantagioni di acciacchi a cui badare negli anni a venire... :-)
Grazie Enrico, una corsa per tutti, esatto. Il tempo? Alla fine, s'è messo sul bello!
;-)
Posta un commento